Shopping Cart : is empty
Home   |    Greek Philology  

La favola in Aristofane

by: Schirru, S.

Price: 54,00 EURO

(in stock)
 
Category: Greek Philology
Code: 15279
ISBN-13: 9783938032336 / 978-3-938032-33-6
ISBN-10: 3938032332 / 3-938032-33-2
Publisher: Verlag Antike
Publication Date: 2009
Publication Place: Berlin
Binding: Cloth
Pages: 184
Book Condition: New
Comments: Studia comica, Bd. 3. / 184 p. : ill. ; 23 cm.

La Favola in Aristofane e la prima monografia espressamente dedicata allo studio dei testi favolistici presenti nelle commedie di Aristofane, principale esponente della commedia greca archaia e tra i maggiori drammaturghi di tutti i tempi. Nella prima parte, lautore focalizza la propria attenzione anzitutto sulla figura di Esopo, il favolista per antonomasia della letteratura greca, che Aristofane menziona in diverse occasioni e al quale si richiama sia in qualita di logopoios, creatore di favole, che, piu in generale, di sophos, sapiente, sulla base di una leggenda biografica nota almeno a partire da Erodoto; analizza quindi le favole esopiche citate da Aristofane, indagandone funzioni e modalita di utilizzo nei drammi del commediografo. La seconda parte e incentrata sulla disamina dei due mythoi, favole di creazione aristofanea che compaiono nella Lisistrata, dedicati a Melanione e Timone. Il volume si conclude con unappendice dedicata alle storie sibaritiche delle Vespe, genere narrativo che presenta diverse affinita con la favola.  


Introduzione. La favola in Grecia ; La favola in Aristofane ; Una nota metodologica
Aristofone, Esopo e le favole esopiche. L'Esopo di Aristofane ; Esopo narratore, Esopo "personaggio" ; Aristofane e il [bios] di Esopo ; Le Vespe, una commedia "esopica" ; Esopo nel V secolo tra "biografia" e commedia ; I [logoi] esopici ; Le favole esopiche in Aristofane : i passi ; Le favole esopiche in Aristofane : alcune considerazioni
Aristofane e il [mythos]. Un racconto [apistos] ; La Lisistrata e il [mythos]

Series:
Studia comica, Bd. 3

184 pages : illustrations ; 23 cm.


Subjects:
Aristophanes
Aristophanes Criticism and interpretation
Criticism, interpretation, etc
Fables anciennes Appréciation
Fables, Classical Appreciation

 
  Already viewed

La favola in Aristofane

by: Schirru, S.

  • ISBN-13: 9783938032336 / 978-3-938032-33-6
  • ISBN-03: 3938032332 / 3-938032-33-2
  • Verlag Antike, Berlin, 2009

Price: 54,00 EURO

(in stock)
 

Romischer Goldschmuck des ersten und zweiten Jahrhunderts n. Chr. nach datierten Funden

by: Pfeiler, B.

  • Philipp von Zabern, Mainz am Rhein, 1970

Price: 59,00 EURO

(in stock)
 

Editer, traduire, commenter Pausanias en l'an 2000: (actes du colloque de Neuchatel et de Fribourg (18-22 septembre 1998) autour des deux editions en cours de la Periegese (Coll. des Universites de France - Fondazione Lorenzo Valla)

by: Knoepfler, D. Pierart, M.

  • ISBN-13: 9782940237036
  • ISBN-03: 2940237034
  • Universite de Neuchatel, Geneve, 2001

SOLD