Shopping Cart : is empty
Home   |    SOLD BOOKS  

From coast to coast : networks sociali ed economici nel Canale d'Otranto tra Mar Adriatico e Mar Ionio in eta tardoellenistica

by: De Mitri, C.

SOLD
 
Category: SOLD BOOKS
Code: 30156
ISBN-13: 9788854914025 / 978-88-549-1402-5
ISBN-10: 8854914029 / 88-549-1402-9
Publisher: Edizioni Quasar
Publication Date: 2024
Publication Place: Roma
Binding: Paper
Pages: 257
Book Condition: New
Comments: Cronache - Monografie

Autore: Carlo De Mitri
Anno edizione: 2023
Collana: Cronache - Monografie
Isbn: 978-88-5491-402-5
Materie: Archeologia
Formato: 20,5x27,7
Pagine: 258

«Il presente lavoro di Carlo De Mitri ben si inserisce in una tendenza degli studi antichi, caratterizzata, dalle reti socio-economiche e dalla macro sala. Questa tendenza dimostra che la globalizzazione no è solo un fenomeno moderno, ma che risale già all'antichità. Il Mediterraneo antico era un mondo connesso, come sottolineato da Braudel, Horden e Purcell, tra gli altri. Tale definizione è valida per il periodo greco, quando una koinè si manifesta in tutto il Mediterraneo nella cultura materiale, indotta da intense interazioni e scambi. [...] Il Mediterraneo nell'antichità è un Connected World avant la lettre, De Mitri studia questa connettività per la fase tardo-antica e per l'area del Canale di Otranto. Lo fa con un'analisi profonda e accurata della cultura materiale e della sua distribuzione. La sua conclusione è che il Canale d'Otranto possa essere inteso come un crocevia tra l'Adriatico e lo Ionio, un'area di transito per conoscenze, riti, tradizioni, saperi ed abilità.» (dalla Premessa di Gert-Jan Burgers)

 

Sommario:

Premessa (Gert-Jan Burgers)

Introduzione
Note metodologiche
A. Il geo-database
B. La Network Analysis

1. Il canale d?Otranto nella tarda età ellenistica: network geografici

1.1. Una definizione geografica
1.2. Il quadro geo-politico
1.3. Network marittimi e terrestri
1.4. Nota conclusiva

2. Casi studio: scavi e ricerche nella Penisola Salentina ed in Albania

2.1. Muro Tenente
2.1.1. Contesti e assemblaggi
2.1.1a. Area dell?altare
2.1.1b. L?edificio di culto
2.1.1c. Il tempietto su podio
2.1.2. Classi ceramiche: fasi e periodizzazione
2.2. Castro - località Capanne
2.2.1a. Contenitori da trasporto
2.2.1b. Ceramica d?uso comune
2.2.1c. Ceramica fine da mensa
2.2.1d. Ceramica da illuminazione, unguentari e ceramica miniaturistica
2.2.2. I dati ceramologici
2.3. Orikos
2.3.1a. Area 1: Terrazza Sud
2.3.1b. Area 2 e 8: Acropoli
2.3.1c. Area 3: Porta Nord
2.3.1d. Area 4: Mura Sud
2.3.1e. Area 5: Teatro o edificio polifunzionale
2.3.1f. Altre aree
2.3.2. Classi ceramiche: fasi e periodizzazione
2.4. Amantia
2.4.1. Tomba 27
2.4.2. Tomba 28
2.4.3. Tomba 29
2.4.4. I dati ceramologici
2.5. Nota conclusiva

3. Relitti nel Mediterraneo tardo-ellenistica: indizi per la ricostruzione di rotte e flussi commerciali

3.1. Il commercio in età ellenistica
3.2. I relitti tardoellenistici: casi studio
3.3. Networks e relitti
3.4. Il bacino ionio-adriatico
3.5. Nota conclusiva

4. Analisi sulla distribuzione della cultura materiale nel Canale d?Otranto tra Adriatico centro-settentrionale e Mediterraneo egeo-orientale: oggetti selezionati

4.1. Contenitori da trasporto
4.1a. La produzione calabro-salentina
4.1b. I contenitori da trasporto d?importazione
4.2. Ceramica a vernice nera
4.2a. Net-pattern cup
4.2b. Coppa mastoide a spirale
4.2c. Coppa mastoide sovraddipinta
4.2d. Coppa con piedi configurati applicati
4.2e. Coppa a medaglioni
4.2f. Phiale a rilievo
4.2g. Thorn Kantharos
4.3. Ceramiche a vernice grigia e rossa
4.3a. Grey Ware e “Black-slipped predecessor (BSP) of ESA”
4.3b. Colour Coated Ware e Sigillate
4.4. Ceramica ellenistica a rilievo
4.4.1. I luoghi di produzione
4.4.2. Il repertorio morfologico
4.4.3. Produzione e circolazione nel bacino ionico-adriatico
4.5. Vasi plastici o Magenta Ware
4.6. Ceramica a rilievo applicato
4.7. Lagynos Ware
4.8. Braciere
4.9. Sombrero de copa
4.10. Altri materiali
4.10.1. Corone funerarie
4.10.2. Vasellame vitreo
4.11. Nota conclusiva

5. Coast to coast: networks sociali ed economici tra le due sponde del bacino ionico-adriatico
5.1. L?Adriatico centro-meridionale
5.2. L?Adriatico meridionale ed il Canale d?Otranto
5.3. Nota conclusiva

6. Rotte, merci e persone
6.1. Rapporti di prossimità
6.2. Oggetti in movimento: networks e rotte
6.3. La via cretese

Conclusioni Summary

Bibliografia

Indice analitico

 
  Already viewed

Allgemeines Lexikon der bildenden Kunst von der Antike bis zur Gegenwart. Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler des 20. Jahrhunderts :Ausgabe auf CD-ROM

by: Thieme, U. Becker, F. Vollmer, H.

  • ISBN-13: 9783865021779 / 978-3-86502-177-9
  • ISBN-03: 3865021778 / 3-86502-177-8
  • E. A. Seemann, Berlin, 2010

Price: 69,90 EURO

1 copy in stock
 

Henchmen of Ares : Warriors and Warfare in Early Greece

by: Brouwers, J.

  • ISBN-13: 9789490258078 / 978-64-90258-07-8
  • ISBN-03: 9490258075 / 64-90258-07-5
  • Karwansaray Publishers, Rotterdam, 2013

Price: 38,00 EURO

1 copy in stock
 

Lucretius: De Rerum Natura: Volumes I-IIII

by: Bailey, C.

  • ISBN-13: 9780198144052 / 978-0-19-814405-2
  • ISBN-03: 0198144059 / 0-19-814405-9
  • Oxford University Press, Oxford, 1986

Price: 395,00 EURO

1 copy in stock
 

From coast to coast : networks sociali ed economici nel Canale d'Otranto tra Mar Adriatico e Mar Ionio in eta tardoellenistica

by: De Mitri, C.

  • ISBN-13: 9788854914025 / 978-88-549-1402-5
  • ISBN-03: 8854914029 / 88-549-1402-9
  • Edizioni Quasar, Roma, 2024

SOLD
 

Statius and Virgil : The Thebaid and the Reinterpretation of the Aeneid

by: Ganiban, R.T.

  • ISBN-13: 9780521840392
  • Cambridge University Press, Cambridge, 2007

SOLD
 

Collecting Greek coins

by: Anthony, J.

  • ISBN-13: 9780582503106
  • ISBN-03: 0582503108
  • Longman, London, 1983

SOLD
 

ΜΥΣΤΡΑΣ : Η ΑΡΧΙΤΕΚΤΟΝΙΚΗ ΤΩΝ ΣΗΜΑΝΤΙΚΟΤΕΡΩΝ ΥΣΤΕΡΟΒΥΖΑΝΤΙΝΩΝ ΝΑΩΝ ΤΟΥ : Ο ΑΓΙΟΣ ΔΗΜΗΤΡΙΟΣ, ΟΙ ΑΓΙΟΙ ΘΕΟΔΩΡΟΙ, Η ΠΑΝΑΓΙΑ ΟΔΗΓΗΤΡΙΑ, Η ΑΓΙΑ ΣΟΦΙΑ, Η ΠΕΡΙΒΛΕΠΤΟΣ, Η ΕΥΑΓΓΕΛΙΣΤΡΙΑ, Η ΠΑΝΤΑΝΑΣΣΑ

by: ΒΟΥΛΤΟΣ, Γ.

  • ISBN-13: 9789608869639 / 978-960-88696-3-9
  • ISBN-03: 9608869633 / 960-88696-3-3
  • ΙΔΙΟΜΟΡΦΗ, ΣΠΑΡΤΗ, 2005

SOLD
 

Crete. Emerging cities: Aptera – Εleutherna – Knossos

by: Stampolidis, N.Chr. Papadopoulou, E. Tzigounaki, A. Sythiakaki, V.

  • ISBN-13: 9786185060275 / 978-618-5060-27-5
  • ISBN-03: 6185060272 / 618-5060-27-2
  • Museum of Cycladic Art, Athens, 2019

SOLD
 

The Athenian Nation

by: Cohen, E.E.

  • ISBN-13: 9780691094908
  • ISBN-03: 069109490X
  • Princeton University Press, New Jersey, 2000

SOLD